Gennaio 2023

Cari soci e sostenitori,
Il foyer de l’Orphélinat di Fianarantsoa continua la sua attività.
L’attuale responsabile Safidy Ralaivao ci segnala l’aggravarsi del problema legato al cattivo stato delle macchine per cucire.

Il y a 10 filles de nos apprenties qui n'ont pas de machine à coudre.
Pour le moment nous avons trouvé la solution de les alternés par semaine avec des employés, pour qu'elles puissent poursuivre leurs formations. Mais nous devons trouver une solution durable pour la raison que nous nous sommes déjà engagé pour la formation mais si ont ne leurs donne pas les matériels necessaires, elles ne seront jamais en mesure d'apprendre le metier comme il le faut pendant les années de formation.
Nous espérons de trouver des gens qui nous aiderai à ce problème.

Già nella newsletter di dicembre avevamo segnalato la questione. Grazie al sostegno ricevuto abbiamo potuto garantire al foyer il versamento necessario per assicurare la copertura dell’investimento indicatoci.
La direttrice ci ha pure segnalato le difficoltà riscontrate ad inizio anno e la volontà di riuscire a garantire, a tutte le persone attive, la sopravvivenza senza effettuare tagli.
60 famiglie vivono grazie all’attività di sartoria realizzata, ARFAM continua ad impegnarsi affinché chi è nel bisogno possa essere aiutato in loco.
Grazie a tutti coloro che, ancora una volta, ci permetteranno di aiutare là dove è necessario.


Giugno 2023

Cari soci e sostenitori,
i mesi passano e tutti noi dobbiamo fare i conti con un mondo in evoluzione.
Le difficoltà aumentano per tutti e, naturalmente, là dove la situazione è più fragile gli equilibri raggiunti sono a rischio.
Grazie a una oculata gestione posso tuttavia assicurare che l’atelier di Fianarantsoa continua la sua attività di produzione, vendita e di formazione delle apprendiste di sartoria e che l’obiettivo di un autofinanziamento non appare così impossibile.
Vi sono mesi più difficili, come in tutte le attività, e vi sono i costi straordinari che invece vengono coperti grazie agli aiuti. Negli scorsi mesi sono finalmente arrivate le nuove macchine da cucito, acquistate grazie a voi; l’uso delle stesse garantisce un’attività più funzionale.
Abbiamo chiesto a Safidy, la direttrice dell’atelier, di aggiornarci sulla situazione, nel testo che segue trovate la risposta.
Un sentito grazie a tutti coloro che, ancora una volta, ci permetteranno di aiutare là dove è necessario.

Le mois de Juin était productif.
Nous étions un peu sous pression pour la livraison de la fête nationale. Heureusement que nous sommes arrivées à tout livrer à temps en respectant les dates de livraison.
Les salaires ont été faits sans problèmes, ainsi que les frais nécessaires.
Nous avons des commandes pour le courant de ce mois mais pas assez pour nous couvrir pour la fin du mois.
Aussi c'est la période de vacance des écoles, je fais un plan pour aller visiter les écoles clients pour voir s'ils vont passer la commande de chaque année pour la rentrée des élèves.
C'était un trimestre assez bon du point de vue du travail.
Nous avons constaté aussi une augmentation de production avec l'arrivée des nouvelles machines que nous avons.
On continue et on cherche toujours les moyens pour y arriver mais des fois c'est pas facile avec la situation du pays actuellement.

ARFAM

Dicembre 2023

Cari soci e sostenitori,
i mesi passano e l’atelier di Fianarantsoa, dopo un periodo di autonomia, ha nuovamente necessità di essere sostenuto.
Nel corso di quest’anno ARFAM ha assunto, oltre ai costi di formazione delle apprendiste, parte dei costi scolastici dei figli delle operaie e parte dei costi di cura delle due operaie della sartoria cadute, purtroppo, gravemente malate. La fine dell’anno è però stata contraddista da una contrazione economica generale del paese la quale ha comportato una flessione delle richieste e conseguentemente minori entrate. La direttrice Safidy ci ha segnalato la problematica indicando che, qualora nei prossimi mesi la situazione non dovesse migliorare, si vedrebbe costretta a ridurre i ranghi. Da anni l’atelier di Fianarantsoa contribuisce al mantenimento di numerose famiglie ed è una delle principali attività della zona; d’altronde il sistema sociale del paese non garantisce a chi è nel bisogno un aiuto effettivo da qui l’esigenza di un sostegno esterno. Ci rivolgiamo quindi ai nostri sostenitori affinché, nel limite delle possibilità, decidano di corrispondere un cortese contributo.
Un sentito grazie a tutti coloro che, ancora una volta, ci permetteranno di aiutare là dove è necessario.

ARFAM

Il team delle operaie attualmente attive all’atelier di Fianarantsoa.

ARFAM - Associazione per la raccolta dei fondi Ambalakilonga Madagascar
c/o avv. Marco Frigerio • Piazza Bernasconi 5 • CH-6830 Chiasso
Conto ARFAM UBS SA Chiasso • BIC: UBSWCHZH80A • IBAN: CH66 0023 6236 3089 68M1 E

Cooperativa Eclaire
Safidy Ralaivao • telefono: +261 34 87 719 29 • e-mail: cooperativeeclair@gmail.com